Cosa Mangiano i Serpenti Del Latte?

Man mano che diventavo più interessato e curioso all’idea di acquistare un Serpente del latte (Lampropeltis triangulum), ho condotto delle ricerche su ciò di cui hanno bisogno per mangiare. Queste sono le informazioni che ho trovato utili e che vorrei condividere con voi.

Quindi, cosa mangiano i serpenti del latte? In natura, i serpenti del latte mangiano insetti, piccoli mammiferi (come ad esempio i topi), rettili ed anfibi. In cattività, questa razza di serpenti mangia principalmente topi neonati, piccoli e a grandezza naturale, a seconda delle dimensioni del serpente.

I serpenti del latte non sono una specie che richiede estrema cautela nella loro cura, ma è comunque importante conoscere le loro necessità alimentari se stai pensando di prenderne uno come animale domestico.

Cosa mangiano i serpenti del latte selvatici

Se sei interessato a scoprire le abitudini di un serpente del latte selvatico, devi sapere che essi mangiano tutte le volte che riescono a cacciare efficacemente, il che non è scontato. I serpenti del latte non sono velenosi, per cacciare stritolano la loro preda. Ciò limita in cosa può consistere la loro dieta: se riescono a catturarlo e a spremerlo, allora possono mangiarlo.

In natura, quando i serpenti del latte nascono, spesso mangiano insetti. Quando lo fanno, devono mangiarne molti per poter sopravvivere. Tuttavia, quando sono più grandi, cominciano a mangiare piccoli mammiferi e rettili come gli Scincidi. Coglieranno anche l’occasione, quando capita, nel mangiare uova di altri animali, come uccelli e piccoli pesci.

Tuttavia, per la maggior parte, la dieta di un serpente del latte è composta da roditori. Se è un serpente grande, mangerà i topi. La maggior parte dei serpenti del latte non sono molto lunghi e mangiano solo ciò che possono ingerire in un morso. Tuttavia, i serpenti sono noti per mordere più di quanto possano digerire, è qualcosa di cui tenere conto quando si alleva il proprio animale domestico, li farà star male.

I serpenti da latte mangiano spesso roditori perché è quello che farebbero anche nel loro habitat. Queste creature adorano vivere nelle praterie o aree boschive dove si trovano spesso i roditori, principalmente in America. Questa specie di serpente tende anche a vivere attorno a terreni agricoli ed ai fienili.

I serpenti del latte sono spesso confusi con i serpenti corallo, che sono una specie altamente pericolosa: se ne vedi uno a casa di un tuo amico non avere paura, i serpenti corallo non possono essere tenuti in un semplice terrario.

Come dare da mangiare al serpente del latte neonato

I serpenti hanno un sistema digerente molto lento, ma quando sono piccoli hanno bisogno di mangiare più frequentemente. Appena nati, devono essere nutriti una volta ogni 5 giorni circa. La frequenza dei pasti diminuirà col tempo, man mano che crescono e il loro sistema digerente sarà più sviluppato. Questo processo richiede circa 2 anni di vita, quindi devi essere pronto e vegliare su di loro durante questo arco di 2 anni, diminuendo gradualmente la frequenza dei tempi di alimentazione.

Quando dai da mangiare al tuo giovane serpente, è importante essere prima preparati alle evenienze. I serpenti del latte sono noti per essere una razza amichevole e docile. Da piccoli, tendono a mordere spesso. Presta attenzione e assicurati che il serpente esuberante non si avvicini troppo ai bambini. I suoi morsi non sono letali, ma possono recare comunque dolore.

Come per tutti i serpenti, assicurati che i topi neonati siano stati abbattuti e scongelati prima di darli al cucciolo di serpente. Soprattutto quando sono giovani, i serpenti potrebbero non essere ancora pronti ad affrontare lotte con le loro prede ed è meglio non mettere a rischio la loro salute.

Insieme al cibo, assicurati che il tuo serpente abbia dell’acqua da bere. Ai serpenti del latte piace giocare in acqua, ma assicurati che non sia troppo difficile per loro entrarne e uscirne. Inoltre, assicurarsi che l’acqua si trovi sul lato fresco del terrario.

Come dare da mangiare al serpente del latte adulto

Piccole sottospecie di serpenti del latte, come il Serpente del latte chiaro, mangeranno topi neonati. Più grande è il serpente, maggiore sarà il suo appetito. Indipendentemente dalle dimensioni, questi serpenti richiedono roditori precedentemente uccisi e scongelati. Per aggiungere varietà alla dieta, puoi dar loro da mangiare, a volte, un pulcino già abbattuto. Tuttavia, la loro dieta non dovrebbe consistere solamente in volatili, poiché non sarà sufficiente alla loro sopravvivenza. Tieni sempre presente che le dimensioni e l’età avranno un ruolo importante nella scelta della dieta del tuo animale domestico.

Un serpente adulto richiede meno cura rispetto a un esemplare appena nato. Gli adulti mangiano una volta ogni 14-16 giorni circa. Non preoccuparti se sembra molto tempo, è così che funziona anche in natura, questi rettili digeriscono molto molto lentamente.

I serpenti del latte di dimensioni standard – di solito lunghi tra i 60 cm e i 120 cm – dovrebbero avere una dieta che includa principalmente topi o piccoli ratti. Quando dai da mangiare al tuo serpente, la regola generale è di non dargli mai come cibo qualcosa di più grande di ciò che possa ingurgitare… non vorresti ferire il tuo serpente!

Quando dai da mangiare al serpente potresti essere in grado di vedere il cibo rigonfio nel loro stomaco, ed è giusto così, va bene. Assicurati che il serpente abbia acqua fresca in quanto contribuisce al processo digestivo.

Occasionalmente variare un po’ la dieta va bene e farà tornare l’appetito al tuo serpente. Immagina di avere lo stesso pasto per cena ogni sera; potresti stancarti dopo un po’. Va bene dare al tuo serpente come pasto anche un pulcino o una quaglia. Ricorda solo che deve essere già ucciso, scongelato e deve seguire le stesse regole riguardo alle dimensioni come nei roditori.

Alcuni dicono che non dovresti mai dare da mangiare al tuo serpente nella sua tana. Ci sono dibattiti a questo riguardo: alcuni dicono che se lo nutri nel suo terrario, potrebbe portare all’aggressione nei tuoi confronti ogni volta che il serpente è affamato, mentre altri dicono che se sposti il serpente mentre mangia, potrebbe rigurgitare il suo cibo o potrebbe pensare che quando lo rimuovi per una pulizia della vasca in realtà gli stai per dare da mangiare. Se i tuoi topi vengono serviti già morti, tuttavia, la maggior parte delle persone pensa che non è un problema poi spostarlo.

Esistono anche le vitamine che puoi mettere nei topi, prima di darli in pasto al tuo serpente. Viene fatto per assicurarsi che i serpenti del latte ricevano tutta la nutrizione di cui hanno bisogno, anche se solitamente non è necessario.

Motivi per cui il serpente del latte potrebbe non mangiare

Se il tuo serpente pare non stia mangiando abbastanza, ci sono alternative oltre alla malattia che potrebbero essere la causa della sua perdita di appetito.

I serpenti del latte non cacciano durante il loro periodo di ovulazione. Se hai un serpente femmina che è stato recentemente in contatto con un maschio, questo potrebbe essere il motivo dietro alla mancanza di appetito. Un altro segno è che la femmina sarà diventata più aggressiva, in questo caso.

Se il tuo serpente sta per mutare, potrebbe non voler mangiare. Un buon modo per verificare se il tuo serpente sta per fare una muta della pelle è guardarlo negli occhi. Se gli occhi sembrano tendere al bianco, potrebbe essere il segnale. La pelle del serpente dovrebbe anche iniziare a sbiadire. Aspetta un giorno o due prima di preoccuparti troppo. Durante la muta, il tuo serpente potrebbe diventare più aggressivo, poiché è molto vulnerabile.

I serpenti del latte possono rimanere in letargo per circa 3 mesi durante l’inverno. Durante questo periodo, potrebbero non voler mangiare. Se fa freddo vicino a dove vivi, potrebbe essere un motivo per cui il tuo serpente non ha appetito.

Se il tuo serpente sembra attivo e non è inverno, potrebbe essere il momento di portare il tuo animale domestico dal veterinario. Inoltre, se il tuo serpente non ha mangiato nelle ultime sei settimane, diventa urgente chiamare un veterinario.

Domande Frequenti

Come si dà da mangiare a un serpente un topo già morto?

Il topo che stai dando da mangiare al tuo serpente deve essere scongelato almeno 20 ore prima di darlo in pasto al serpente. Dopodiché, sciacquarlo sotto l’acqua calda, asciugarlo e poi sarà pronto per esser dato in pasto al serpente. Non nutrire mai il tuo serpente con un topo freddo.

Posso toccare il mio serpente dopo averlo nutrito?

Il tuo serpente impiegherà molto tempo a digerire. Potrebbe ancora rigurgitare il cibo anche dopo un giorno. È meglio attendere almeno 48 ore prima di riprenderlo in mano.

I serpenti del latte sono pericolosi?

I serpenti del latte non rappresentano una grande minaccia dato che non sono velenosi e non c’è grande probabilità vogliano attaccare. Fanno più bene che male, dato che cacciano animali potenzialmente fastidiosi come i roditori.

2 commenti su “Cosa Mangiano i Serpenti Del Latte?”

Lascia un commento