Fiere Dei Rettili e Animali Esotici 2022: Elenco Completo e Aggiornato

Da sempre le fiere dei rettili e animali esotici sono il luogo adatto per poter incontrare allevatori e altri appassionati di rettili. Qui si possono trovare diverse specie di serpenti, gechi, tartarughe, anfibi e oggetti come terrari o accessori per questi ultimi.

Se anche tu sei interessato a partecipare ad una fiera e vuoi pianificare quando, qui di seguito trovi la lista completa delle fiere dei rettili e animali esotici italiane per l’anno 2022:

  • 19 – 20 febbraio: Esotika Pet Show – Arezzo
  • 26 – 27 febbraio: I Love Reptiles – Fiano Romano (Roma)
  • 26 – 27 marzo: Esotika Pet Show – Novegro (Milano)
  • 3 aprile: Milano Reptiles Meeting – Busto Arsizio (Varese)
  • 9 – 10 aprile: Esotika Pet Show – Chiuduno (Bergamo)
  • 8 maggio: Verona Reptiles – Cerea (Verona)
  • 14 – 15 maggio: Esotika Pet Show – Gonzaga (Mantova)
  • 28 – 29 maggio: Reptiles Day – Longarone (Belluno)
  • 19 giugno: Squamata – Ozzano dell’Emilia (Bologna)
  • 17 – 18 settembre: Esotika Pet Show – Mantova
  • 15 – 16 ottobre: Esotika Pet Show – Vercelli
  • 15 – 16 ottobre: Pets Festival – Cremona
  • 29 – 30 ottobre: Esotika Pet Show – Vicenza
  • 12 – 13 novembre: Esotika Pet Show – Busto Arsizio (Varese)
  • 26 – 27 novembre: Esotika Pet Show – Lecco
  • 10 – 11 dicembre: Esotika Pet Show – Cesena (Forlì-Cesena)

Lista aggiornata al 25/03/2022

Cliccando qui di seguito, potrete visualizzare tutti gli accessori per rettili e terraristica al miglior prezzo su Amazon per prepararvi al meglio all’arrivo del vostro nuovo rettile.

Aggiornamento: per quanto riguarda l’emergenza Covid-19 Coronavirus, le manifestazioni a carattere fieristico indicate nella lista sono da considerarsi incerte. Nella lista saranno presenti le prossime date in programmazione e al momento confermate.
Le date programmate che vengono annullate causa Covid verranno barrate.

Il Green Pass è richiesto e obbligatorio sia per gli espositori che per gli spettatori.

Queste fiere sono di solito situate in comodi palazzetti dello sport dove potrete trovare centinaia di tavoli. Gli allevatori vi faranno vedere i loro animali che, se vi piacciono, potrete anche comprare.

Se siete interessati a portare a casa qualche piccolo rettile, vi consigliamo di recarvi alla fiera in prima mattinata, in questo modo potrete osservare bene tutti i tavoli e avere ampia scelta. Al contrario, se volete semplicemente curiosare oppure fare un giro, vi consigliamo di recarvi il pomeriggio dove ci sarà meno gente ma anche meno animali a disposizione.

Se avete qualsiasi dubbio o volete segnalarci delle fiere non presenti in questo elenco, potete contattarci a questa pagina.

Domande Frequenti

Quanto costa un rettile in fiera?

Il prezzo per i vari animali dipende da tanti fattori tra cui la specie, l’età e il sesso. Sicuramente possiamo affermare che i prezzi esposti sono molto più ridotti rispetto a quelli di un negozio classico. Per dare un’idea approssimativa, i rettili in vendita costano circa il 40 – 50% in meno rispetto al negozio.

Quanto dura una fiera dei rettili?

Normalmente le fiere dei rettili durano un giorno, le più grosse due. Di solito vengono aperte il sabato e la domenica e durano tutto il giorno, dalle 10 di mattina fino alle 6 di pomeriggio circa.

Come faccio a vendere ad una fiera dei rettili?

Se sei un venditore e vorresti vendere ad una fiera dei rettili, è necessario contattare l’organizzazione della stessa. Dovrai verificare se ci sono ancora spazi e tutte le modalità di accesso ad un tavolo.

37 commenti su “Fiere Dei Rettili e Animali Esotici 2022: Elenco Completo e Aggiornato”

    • Ciao!
      Abbiamo appena aggiornato la lista.
      Purtroppo le fiere disponibili di cui siamo a conoscenza e quelle che ci hanno contattato per essere inserite sono quelle indicate nell’articolo.
      Saluti

      Rispondi
  1. È vero che la fiera del rettile a Cerea Verona è stata annullata?
    Aspetto una tua risposta Grazie Ciao

    Rispondi
  2. Salve guardando su internet ho visto che la fiera di Longarone che doveva tenersi il 23 e 24 giugno è stata rinviata al 5 e 6 settembre. Potete dirmi se è vero, se è stata confermata e che prezzo ci sarà per l’ingresso ai visitatori. Grazie

    Rispondi
    • Ciao, confermiamo che la fiera di Longarone è stata spostata al 5 e 6 settembre. Per info sui biglietti e prenotazioni alla fiera, consigliamo di informarvi direttamente sul loro sito internet.

      Rispondi
  3. Questo post è fantastico, leggo il vostro blog ogni giorno e condivido tutti gli articoli interessanti anche con i miei follower
    su Facebook e la mia lista di e-mail. Vi prego di continuare a pubblicare, grazie.

    Rispondi
    • Ciao,
      la fiera di Anagni è stata confermata.
      Vi consigliamo di procurarvi i biglietti direttamente online in quanto i posti potrebbero essere limitati.

      Rispondi
    • Ciao Luca,
      per via dell’emergenza sanitaria in corso, non risultano esserci ancora date precise.
      Posso dirti che tutte le date future sono già fissate, e saranno confermate o spostate a seconda di quando rientrerà il problema.

      Rispondi
  4. Ciao sono Mauro di reptilmania vi avviso che sarà sabato 19 e domenica 20 settembre reptilmania se volete aggiornare la data ciao

    Rispondi

Lascia un commento