I Serpenti Domestici Possono Mangiare il Pollo?

I serpenti possono mangiare il pollo? Personalmente, posso dire di adorare il pollo, in tutti i suoi vari tipi di cottura in cucina, ma possiamo dire sia lo stesso per i nostri cari rettili?
Ho deciso di cercare informazioni a riguardo in Internet, per poter scoprire se il mio serpente potesse gradire una cenetta in due a base di pollo alla griglia.

I serpenti domestici possono mangiare il pollo? La miglior fonte di cibo per qualsiasi serpente domestico sono i piccoli roditori, non gli uccelli; tuttavia, anche se in piccolissime quantità, va comunque bene nutrire il proprio serpente con delle fette di petto di pollo crudo.

Ci sono molti modi per sostituire la carne nelle diete per serpenti, ma ricorda che nessun serpente è vegetariano. I serpenti da compagnia mangiano in modo molto diverso rispetto ai serpenti allo stato brado, i serpenti che hai in casa avranno difficoltà ad adattarsi a tutto ciò che dai loro da mangiare.

I serpenti non sono soliti mangiare pollo

Il cibo di cui il tuo serpente ha bisogno dipende interamente dalla sua specie.
Alcune razze di serpenti sono in grado non solo di mangiare topi già morti, ma anche i pulcini o il petto di pollo (con moderazione).

I serpenti più piccoli, come ad esempio un Thamnophis (serpente giarrettiera), mangeranno solo insetti. Questi ultimi potrebbero essere scarafaggi, grilli, lumache, lombrichi o larve di insetti. Mangeranno anche piccoli pesci, lucertole e girini.

I serpenti più grandi, come i serpenti d’acqua, mangeranno pesci, rane ed altri anfibi. Anche specie di serpenti più grandi, come i pitoni ed i serpenti reali, mangeranno mammiferi come conigli, ratti e topi. Le uova sono un altro dei pasti preferiti dai serpenti. I serpenti molto grandi come l’Anaconda verde cacciano persino i maiali selvatici e li inghiottiscono interi.

Il miglior cibo in generale per nutrire il tuo serpente, indipendentemente dal tipo, è il topo. Il topo migliore da dare in pasto è quello appena nato, ovvero un topolino tutto pelle. Questi sono reperibili di tutte le razze, puoi persino dare da mangiare i topolini appena nati anche ai serpenti più piccoli.

I serpenti hanno bisogno di questa dieta, perché fornisce loro i migliori nutrienti per la loro salute.
Ci sono pasti per rettili confezionati già pronti per l’acquisto che puoi usare come sostituti alle vere prede, ma spesso non riescono a dare a al serpente tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Il valore nutrizionale di un topo da 300 grammi è il seguente: 648 calorie, 63 grammi di proteine ​​e 33 grammi di grassi.
I serpenti necessitano di queste proteine per poter viver bene.

Topi e ratti sono anche ciò che i serpenti in genere mangiano in natura, quindi è la dieta più naturale per loro. Si sentiranno meglio, saranno più attivi e vivranno più a lungo. Per non parlare del fatto che nutrire il tuo serpente con topi interi da la sensazione sia il pasto più spontaneo per il nostro animale. Non ci sono conservanti o sostanze chimiche che potrebbero danneggiarlo. Cosa possiamo dire a proposito del dare da mangiare al serpente domestico un topo già morto? Qui puoi trovare un articolo che ho scritto a questo riguardo sul perché è meglio cibare i serpenti con i topi già morti.

Il pollo non è il miglior sostituto per i serpenti che non mangiano roditori

Se ti senti ancora schizzinoso, non preoccuparti: esistono serpenti che puoi tenere come animale domestico che non mangiano i roditori.

I serpenti giarrettiera sono molto comuni e mangiano una grande varietà di alimenti diversi, quindi potrebbero fare al caso tuo. Come ho già detto prima, i serpenti giarrettiera mangiano molti insetti, come ad esempio i grilli e gli scarafaggi.

Mangiano anche pesce, girini e lombrichi. Molte persone reputano più tollerabile questo tipo di dieta, non fa loro troppa impressione rispetto ad altri animali vivi.

Il serpente verde dalla pelle ruvida è un rettile che mangia solo insetti, quindi puoi persino evitare del tutto anche il pesce, ed i serpenti africani e indiani che mangiano uova sono esattamente ciò che sembra, mangiatori esclusivi di uova.

Se stai dando da mangiare al tuo serpente una dieta di soli insetti o invertebrati, assicurati di mantenerla varia. I serpenti hanno bisogno di tutti i nutrienti che possono ottenere da una dieta varia, specialmente i serpenti che mangiano le prede più piccole.

Se dai da mangiare il pesce al tuo serpente, cerca di darglielo ogni cinque giorni circa e circa due volte a settimana se invece si tratta di insetti. Di recente, ho scritto un articolo dove rispondo al dubbio se esistano o no serpenti che non possono mangiare i topi.

I serpenti in natura non cacciano i polli

La dieta di un serpente selvaggio è più varia che in cattività. I serpenti in natura tendono a mangiare ogni volta che trovano cibo perché non sono sicuri di quando saranno in grado di mangiare un’altra volta.

Ciò significa che un serpente potrebbe mangiare insetti, invertebrati, piccoli roditori e/o uova. I serpenti più grandi mangeranno di conseguenza pasti più grandi. La dieta di un serpente è abbastanza varia, ma non include i polli, tranne in circostanze molto rare.

In cattività, un serpente si aspetterà il cibo all’ora del pasto e si adeguerà di conseguenza. Diventerà più attivo durante il giorno che precede quello del pasto cominciando a “cacciare” lungo il perimetro della sua teca.

Se catturi un serpente selvatico e lo tieni come animale domestico, sarà un po’ difficile per lui adattarsi alla sua nuova dieta. I topi che ha mangiato allo stato libero erano in genere marroni, quindi è quello che lui si aspetta come pasto… Tuttavia, i topi congelati che è possibile acquistare sono spesso bianchi. Il serpente potrebbe inizialmente rifiutarsi di mangiare un topo bianco perché non è quello a cui è abituato.

Se il tuo serpente si rifiuta di mangiare, ecco alcuni accorgimenti che puoi provare:

  • Prova a mostrare una preda viva. Essere molto provvidenti e farlo con cautela, poiché le prede vive possono ribellarsi e recare danno al tuo serpente.
  • Assicurati che la tua preda sia scongelata prima di darla al tuo serpente. Non sarebbe entusiasta di mangiare qualcosa di freddo o congelato… potresti danneggiare il suo stomaco!
  • Riscalda sempre il terrario. Spesso se i serpenti sentono troppo freddo, risparmieranno le energie e rimanderanno la caccia.
  • Dai loro da mangiare differenti specie di topi ogni volta dalla precedente. Se un serpente viene abituato per una sola tipologia di topo, potrebbe rifiutare un altro tipo in futuro.
  • Allo stesso modo, dai loro da mangiare un topo marrone anziché un topo bianco. Se si abituano ai topi marroni, li preferiranno rispetto ai bianchi e la dieta non varierà.
  • Muovi la preda attorno a lui per imitare la caccia di una preda viva. Questo innescherà l’istinto di caccia del serpente.
  • Taglia la preda in modo che il serpente possa sentire l’odore del sangue.

Cibi alternativi ed altri supplementi

Ci sono delle aziende che vendono, per mancanza di termini migliori, salsicce per rettili. Se sei schizzinoso nel dare da mangiare al tuo serpente una preda intera, allora questa è la soluzione per te. È sicuramente più appropriato dal punto di vista nutrizionale per un serpente domestico rispetto al pollo.

Queste salsicce sono della carne impacchettata ad ovuli legati tra loro, costituita da una miscela di diverse tipologie di prede come ad esempio conigli, polli, insetti e rane. Come affermato in precedenza, i serpenti preferiscono mangiare gli alimenti più vicini a ciò che cacciano solitamente in natura, quindi potrebbe essere difficile convincerli a mangiarle.

Sebbene questa sia una soluzione molto comoda per noi, è stato dimostrato che questo cibo per rettili è carente in tutti i corretti nutrimenti di cui i serpenti hanno bisogno per essere sani. Se hai intenzione di utilizzarle, ti suggerirei di includere anche degli integratori.

Il Calcio sarà uno dei più importanti minerali che verrebbero a mancare al tuo serpente. In forma solubile, puoi aggiungere un po’ di calcio alla loro acqua potabile, giusto un po’ ogni volta che gli cambi l’acqua; invece, in forma solida, puoi nasconderlo all’interno del cibo che stai per lasciare all’interno della teca del serpente.

Assicurati di non dare loro troppo Calcio in una volta sola: troppo Calcio può neutralizzare gli acidi gastrici, che sono fondamentali per la digestione.
Il fosforo è anche un altro importante minerale che mancherebbe al tuo serpente. In genere è meglio dosare in rapporto 2:1 Calcio e Fosforo quando si vanno ad assumere al serpente.

Di gran lunga il nutriente più importante che mancherebbe al tuo serpente è la vitamina D3. È molto difficile somministrare artificialmente vitamina D3 al tuo serpente, perché è una vitamina naturale che ottieni dalla esposizione diretta al sole.

Se il tuo serpente neonato è tendente al letargo, bisognerebbe posizionare il terrario sul davanzale di una finestra, oppure scaldare con una lampadina che emette raggi UVB.
Entrambe le soluzioni aiuteranno il tuo serpente ad ottenere queste importanti vitamine.

Gli integratori potrebbero non essere sempre la soluzione corretta, ma è un’opzione da considerare se stai temendo che il tuo serpente non stia ricevendo la giusta quantità di nutrienti.

Domande Frequenti

I serpenti possono mangiare carne di pollo cotta?

I serpenti non mangiano carne cotta perché in natura uccidono ed inghiottono sempre la loro preda intera a temperatura ambiente. Questi animali sono di palato esigente, meglio rimanere il più naturali possibile quando si tratta di cibare un serpente domestico.

I serpenti mangiano anche le piante?

I serpenti non mangiano piante. Tuttavia, mangiano animali che mangiano piante, e traggono enormi benefici dal contenuto dello stomaco della loro preda. Detto questo però non cercare di dar da mangiare nulla di vegetale al tuo serpente.

1 commento su “I Serpenti Domestici Possono Mangiare il Pollo?”

Lascia un commento