Che tu sia o meno un allevatore, dal momento in cui possiedi un Serpente del Grano (Pantherophis guttatus) avrai considerato l’idea di farlo riprodurre e avere dei baby serpenti. Ad ogni modo, ci sono alcune cose che dovresti conoscere prima di far accoppiare i tuoi serpenti.
Quante volte in un anno il serpente del grano depone le uova? Tipicamente le femmine del serpente del grano covano due volte in un anno. Una covata, in media, produce 12 uova, ma le femmine più fertili possono arrivare a deporre anche 30 uova in una sola volta.
Anche se è importante sapere ogni quanto tempo il serpente del grano e in che quantità depone le uova, tanti altri fattori come le stagioni e la temperatura, possono influenzare in maniera positiva o negativa la covata. E’ bene conoscere nel dettaglio tutti questi fattori senza parlare solamente di numeri e statistica.
La riproduzione del serpente del grano
Come la maggior parte degli animali, anche i serpenti del grano seguono l’andamento delle stagioni per la loro riproduzione. Anche se i serpenti cresciuti in cattività potrebbero non esserne particolarmente influenzati a differenza dei serpenti selvatici, rispettare la cadenza delle stazioni può aumentare la probabilità di ottenere una riproduzione positiva. Dal momento che l’accoppiamento del serpente del grano è di stagione, generalmente si ha solamente una covata all’anno. Tuttavia, è possibile che i serpenti più giovani possano avere un’altra covata subito dopo la prima. Si consiglia di non forzare la femmina a fare più di una covata all’anno in quanto il suo corpo potrebbe essere messo troppo sotto sforzo.
Il serpente del grano può accoppiarsi e riprodursi fin da giovane. Anche se le femmine possono deporre le uova già dal primo anno di età, queste covate generalmente sono piccole e contengono 4 o 6 uova. L’età ricopre un ruolo fondamentale e influisce sulla quantità di uova deposte per ogni covata.
La femmina del serpente è pronta a riprodursi nel periodo dell’ovulazione. Anche se può sembrare una cosa poco ovvia, più osservi il serpente più facilmente ti accorgerai che sta ovulando. Infatti in quel periodo, la femmina risulterà essere leggermente più grossa e allo stesso tempo morbida. Quando il serpente femmina è pronto per l’accoppiamento, emanerà dei feromoni che verranno captati e attireranno il maschio.
Dopo il processo di accoppiamento, la femmina del serpente del grano rimarrà incinta e porterà le uova in grembo per circa un mese; le uova deposte quindi, ci metteranno due mesi per schiudersi. Il numero di uova può variare di parecchio, è quindi consigliato prepararsi per accogliere un numero elevato di uova. Maggiore sarà l’età del serpente femmina, più ci sarà la possibilità che questo accada.
Più avanti scriveremo un articolo nel quale andremo a spiegare come allevare e far riprodurre il serpente del grano nel migliore dei modi.
Le stagioni
Preferibilmente, la riproduzione del serpente del grano dovrebbe avvenire secondo le stagioni corrette in modo da richiamare quello che avviene in natura. Anche se l’accoppiamento può avvenire in qualsiasi momento durante l’anno, una schiusa che seguirà l’andamento naturale avrà molto più successo.
La riproduzione avviene meglio durante l’inverno. Alcuni allevatori, nei giorni prima dell’accoppiamento, inducono il serpente in uno stato di bruma ponendolo in stanze buie e fredde proprio per simulare l’arrivo dell’inverno. La riproduzione avviene tipicamente in primavera, quindi al risveglio dalla bruma il serpente sarà molto più invogliato ad accoppiarsi e deporre le uova.
Durante il periodo invernale, assicurati di diminuire gradualmente il cibo in modo tale che il serpente non abbia cibo non digerito quando entrerà in bruma. Se il serpente entra in ibernazione con del cibo non digerito, può rischiare alcune serie malattie o addirittura la morte. Il serpente avrà comunque bisogno di acqua durante il periodo di bruma, assicurati quindi di cambiare e rifornire l’acqua costantemente.
Durante la primavera, aumenta gradualmente ogni giorno il quantitativo di luce e calore in modo tale che il serpente riconosca che l’inverno è terminato. Con l’inizio della primavera, il serpente del grano sarà pronto ad accoppiarsi. E’ importante inoltre che sia il maschio che la femmina di serpente abbiano fatto la bruma nello stesso periodo, così si risveglieranno e saranno preparati per la riproduzione nello stesso momento.
L’accoppiamento
Subito dopo la bruma, capita spesso che il serpente faccia la muta. Il termine della muta è un buon momento per far iniziare l’accoppiamento dei due serpenti. Una volta che ti sarai assicurato che la femmina sta ovulando, puoi porre entrambi i serpenti nello stesso contenitore.
Il maschio attenderà i feromoni della femmina per capire che è il momento giusto per riprodursi; per far si che questo accada, può bastare solamente accostare i due serpenti per far riconoscere la femmina al maschio. Questo è il momento giusto per avviare il processo di accoppiamento.
Durante l’accoppiamento, il maschio tenderà ad allineare il suo corpo con quello della femmina. Una volta nella stessa posizione, le due code dei serpenti del grano di incroceranno per permettere l’inizio dell’accoppiamento. Generalmente, i due serpenti rimangono in questa posizione per circa 20 minuti. Dopo l’accoppiamento, i due serpenti devono essere nuovamente separati.
A rapporto avvenuto, la femmina rimarrà incinta per circa un mese al termine del quale deporrà le uova. Assicurati di aver preparato un contenitore con un substrato morbido per l’incubazione delle uova. Dopo che la femmina di serpente avrà deposto le uova, sarà compito tuo curarle fino a che non si schiuderanno.
Cosa fare con le uova?
Dopo che il due serpenti si sono accoppiati e la femmina ha deposto le uova, cosa fare? In natura, i serpenti si occupano di trovare un luogo con la giusta temperatura e umidità per covare le uova. Se la femmina dovesse scegliere un posto sbagliato, le uova non si schiudono e muoiono.
Dal momento che i tuoi serpenti del grano vivono in cattività, la femmina non avrà lo spazio necessario per covare le uova. Il compito di accudire e curare le uova fino alla loro schiuso toccherà quindi al padrone. Le uova hanno un bisogno costante di umidità e calore, tenerle in un incubatore è la scelta più giusta.
Gli incubatori possono essere comprati oppure fatti in casa, ma in ogni caso, il vostro incubatore dovrà necessariamente mantenere i livelli corretti di calore e umidità. La temperatura ottimale dovrà rimanere intorno ai 28-30 gradi centigradi. Si consiglia di non superare la temperatura di 30 gradi in quanto potrebbe danneggiare irrimediabilmente le uova. Per tenere calda l’incubatrice potete servirvi di un cavetto o tappetino riscaldante da mettere sotto la base. La fonte di calore deve essere posizionata sotto la base di plastica del contenitore; se si dovesse posizionare all’interno ed entrare in contatto con le uova, le brucerà. Le uova, durante tutto il periodo di schiusa, dovranno rimanere nella stessa posizione in modo tale da permettere al feto di formarsi correttamente.
Nell’incubatrice è utile posizionare una ciotola con dell’acqua in modo tale da tenere l’umidità sempre costante. Una volta al giorno, nel caso si seccasse velocemente l’aria, può essere utile vaporizzare un po’ d’acqua con uno spruzzino. Ultimo ma non meno importante, l’incubatrice deve avere delle prese d’aria per permettere il ricircolo ed evitare che le uova marciscano.
Le uova dovranno, inoltre, essere poste su un substrato morbido ed adeguato.
Tieni in conto di allevare le uova di serpente del grano per due mesi circa. Una buona schiusa dipende solamente da te e da quanto tieni sotto controllo le uova.
Domande Frequenti
I serpenti del grano possono deporre uova senza accoppiarsi?
Ogni tanto può capitare che un serpente del grano femmina deponga le uova senza essersi prima accoppiata. Queste uova non sono fertili e non si possono schiudere perché all’interno non è presente il feto. La femmina può deporre uova fertili solo dopo essersi accoppiata con un serpente maschio.
Quanto tempo ci vuole per far schiudere le uova di serpente del grano?
Le uova del serpente del grano si schiudono generalmente in circa 57-62 giorni dopo che la femmina le ha deposte. I cuccioli di serpente del grano potrebbero rimanere nelle uova un giorno ancora per assorbire più nutrienti possibili.
Quanto misura un baby serpente del grano?
Un baby serpente del grano misura dai 20 ai 25 centimetri appena fuoriuscito dal suo uovo ed è completamente formato e pronto a mangiare il suo primo piccolo topo morto.