I Pitoni Reali sono conosciuti per essere tra i più grandi serpenti domestici disponibili e di una ragionevole grandezza da tenere in casa. Sono il perfetto animale domestico per un padrone alle prime armi grazie alla loro indole calma e al loro stile di vita che richiede poca assistenza, ma questo non nega il fatto che siano leggermente larghi come lusso.
Quanto diventa lungo un Pitone Reale? Una femmina adulta di pitone reale cresce fino a una lunghezza media che può variare tra i 90 cm e i 150 cm circa, mentre un maschio adulto cresce fino a una lunghezza media che può andare dai 60 cm ai 110 cm circa. I cuccioli di pitone reale sono lunghi circa 25 cm. Se un pitone reale si trova allo stato brado, può impiegare dai 4 ai 5 anni per raggiungere la sua massima taglia. Mentre in cattività ciò può avvenire nell’arco di 3 anni.
La loro indole calma e docile rende più facile alle persone apprezzarli come animali domestici. Può essere facile prendersi cura di loro per le dimensioni del loro terrario, la quantità di cibo che dovrebbero mangiare e la temperatura alla quale dovrebbe essere tenuto il loro ambiente.
La dieta del Pitone Reale
E’ essenziale che alimentiate il vostro pitone reale fornendogli tutti i nutrienti di cui necessita per essere in salute e vivere più a lungo possibile. Soddisfacendo i bisogni nutritivi del vostro pitone e le sue preferenze per ciò che concerne la dieta potrete nutrirli senza difficoltà. Non vi dovrete nemmeno preoccupare se stia ricevendo il miglior trattamento in cattività.
Fortunatamente la dieta del pitone reale allo stato brado non differisce molto dalla dieta di un pitone reale in cattività. Essi sono serpenti carnivori e hanno bisogno di alimentarsi con una buona quantità di carne per essere sani.
I cibi più comuni per alimentare il vostro pitone reale sono:
- Topi
- Ratti
- Gerbilli
- Pulcini
Ricordate che il cibo che fornite al vostro serpente dipende fortemente dalla sua età. Non vorrete dare al vostro giovane serpente una preda troppo larga da deglutire e digerire. Le dimensioni ideali della preda dovrebbero essere le stesse (o leggermente maggiori) della parte più larga del corpo del serpente.
Per esempio, i serpenti più giovani dovrebbero essere alimentati con piccoli topi mentre il serpente adulto può assumere prede di diversa taglia. Poiché sono carnivori non cercate di nutrirli con insetti o verdure. Una dieta vegetariana per un serpente può essere nociva per la sua salute. E’ nella loro natura assumere carne, loro dipendono da essa per vitamine e altri nutrienti che non possono ottenere dai vegetali.
Potete recarvi in qualsiasi negozio di animali per una piccola fornitura di topi morti e già congelati. Non cercate di catturare topi o ratti allo stato selvatico, possono portare con sé diversi parassiti come pidocchi, pulci, e zecche, che potrebbero essere alquanto dannose per voi e il vostro serpente.
Quindi siate certi di comprare i vostri topi ad un negozio e che vengano già congelati. La ragione di ciò è che i topi piccoli vivi possono e combatteranno per le loro vite, dunque è molto probabile che graffino o mordano il vostro serpente nel tentativo di salvarsi. Questi morsi e graffi anche se piccoli potrebbero infettarsi e divenire pericolosi per il vostro serpente.
E’ possibile inoltre congelare le prede per quante settimane si desidera, ma prestando molta attenzione a scongelare meticolosamente i topi prima di darli in pasto al serpente. Non provate e non cucinate prima le prede.
Come alimentare il vostro Pitone Reale
Alimentare il vostro pitone reale correttamente a seconda dell’età e delle dimensioni è estremamente importante per quanto lungo e grande diverrà. Se non fornite al vostro pitone reale la giusta quantità di cibo, esso può rimanere piccolo in dimensioni e non raggiungere la lunghezza media.
I giovani pitoni reali possono avere difficoltà nel comprendere come consumare prede congelate, potete muovere la preda avanti e indietro davanti al vostro serpente e in qualche modo illuderlo che sia ancora viva. Fate ciò fino a quando il vostro serpente non si sarà abituato alle prede già morte.
Un appropriato programma di alimentazione per il vostro pitone reale è, come già detto precedentemente, legato alla sua età. Più il pitone reale è giovane più dovrà alimentarsi frequentemente. Un giovane pitone reale spesso mangia una o due volte la settimana, mentre i pitoni reali più anziani mangeranno soltanto una volta alla settimana. Il miglior momento in cui alimentare il vostro pitone reale è alla sera o verso il tramonto. Questo è il momento in cui allo stato brado uscirebbe alla ricerca delle prede.
Dopo che il vostro pitone reale è stato nutrito, può impiegare circa tre o quattro giorni per digerire completamente la preda. Siate sicuri che all’interno del terrario sia presente un nascondiglio all’oscuro e al caldo per aiutarlo nel processo di digestione.
Infine, sapere quando nutrire nuovamente il vostro pitone dipende dalla defecazione post digestione. Se il serpente ha defecato, potrete nutrirlo nuovamente in uno o due giorni. Anche se sembrerebbe sensato nutrire il vostro pitone reale ad orari regolari, è invece meglio cercare di randomizzare i pasti per simulare come si alimenterebbe allo stato brado.
Se il vostro Pitone Reale non mangia
E’ davvero preoccupante se il vostro pitone reale sembra non assumere i pasti quando glieli porgete. Alcuni pitoni reali possono essere schizzinosi e evitare il cibo che procurate loro, ma vi è sempre una ragione. Qui alcune ragioni per cui ciò può accadere:
- La preda può essere troppo grande da deglutire per il pitone.
- Il pitone si sta preparando a fare la muta.
- Se il vostro è un pitone femmina, può star incubando le uova.
- La temperatura del vostro terrario o la sua umidità può non essere adeguata per i bisogni del vostro pitone.
- Il vostro pitone può essere stressato poiché maneggiato troppo o a causa del suo ambiente.
- Il vostro pitone potrebbe essere malato.
Non preoccupatevi. Soltanto perché il vostro pitone non sta alimentandosi non significa che debba essere per forza per una di queste ragioni. In realtà è abbastanza normale per un pitone reale andare avanti settimane senza alimentarsi, soprattutto durante l’inverno poiché si tratta della stagione degli amori.
In ogni caso, controllate la salute del vostro pitone quando non si alimenta. Se non si è alimentato per un periodo che va dai quarantacinque ai sessanta giorni o mostra segni di perdita di peso potrebbe essere un segnale di difficoltà. Avrete pertanto necessità di consultare un veterinario con esperienza sui serpenti domestici.
Domande Frequenti
Qual’è il prezzo di un Pitone Reale?
Il prezzo di un Pitone Reale può variare in base al suo sesso, morph ed età. Nelle fiere dei rettili è possibile trovare dei pitoni con morph base a partire dalle 50 euro circa; i morph più rari possono costare anche diverse centinaia di euro. I Pitoni reali sono facili da reperire anche in negozio di animali, ma il loro prezzo sarà sicuramente rialzato.
Un Pitone Reale è un buon animale domestico?
Si, il pitone reale è uno dei serpenti più semplici di cui prendersi cura. Essi sono relativamente piccoli e calmi di natura.
Il Pitone Reale può ferire le persone?
Un pitone reale non può uccidervi, ma può sicuramente ferirvi quando morde. Anche se queste tipologie di serpente sono calme possono mordere se si sentono minacciate o se sotto attacco.