Tutti noi quando decidiamo di acquistare un nuovo serpente, ci preoccupiamo di quanto possa crescere e in quanto tempo. Ho cercato di procurarmi un Serpente del Latte e, dopo aver risolto questi dubbi e preso il serpente, ho deciso di condividere queste informazioni con tutte le persone che ne hanno bisogno.
Quanto misura in lunghezza un Serpente Del Latte? La lunghezza di un Serpente del Latte può variare dai dai 35 ai 175 centimetri a seconda della dieta, della genetica e della sottospecie. Tuttavia, la maggior parte dei Serpenti del Latte in cattività crescono solo fino a una lunghezza media di 80 centimetri. Un Serpente del Latte impiega dai 3 ai 4 anni per raggiungere l’età adulta e la sua lunghezza massima.
I Serpenti del Latte hanno una varietà di dimensioni molto più ampia a causa delle 24 sottospecie esistenti. Queste sottospecie variano dal Serpente del Latte Nero che va dai 120 ai 180 centimetri in lunghezza, al Serpente del Latte delle Pianure Centrali che raggiunge solo i 60 centimetri di lunghezza.
Fasi di crescita del serpente del latte
La seguente tabella mostra la lunghezza media approssimativa per un normale Serpente del Latte in cattività. Ovviamente potresti trovare molti serpenti più lunghi o più corti di questi, ma questi numeri mostrano una media abbastanza precisa per un Serpente del Latte domestico.
Appena nato | 1 anno | 2 anni | 3 anni | 4 anni |
30 cm | 50 cm | 80 cm | 95 cm | 110 cm |
I Serpenti del Latte sono incredibilmente interessanti, ma ci sono parecchie altre domande che una persona potrebbe porsi su di loro. Ad esempio alcune di queste possono riguardare il loro carattere e se sono dei rettili pericolosi.
Caratteristiche generiche del Serpente Del Latte
Questi serpenti sono molto piccoli alla nascita, solitamente all’incirca 30-35 centimetri di lunghezza. Tuttavia, crescono rapidamente di dimensioni nei primi due anni della loro vita.
I Serpenti del Latte sono animali incredibilmente amichevoli e di rapida riproduzione. Queste creature si riproducono facilmente in cattività tra i mesi di Marzo e Maggio.
Il terrario di un Serpente del Latte dovrebbe essere almeno 2/3 della lunghezza del serpente, quindi un normale terrario dovrebbe essere lungo non meno di 50 centimetri.
L’origine del nome “Serpente del Latte” deriva da un vecchio racconto popolare su questi serpenti che si avvolgono attorno ad una zampa di una mucca per bere direttamente dalle loro mammelle. Il mito, sebbene non sia vero, è stato tramandato e al serpente è rimasto il nome.
I Serpenti del Latte sono creature solitarie, quindi non si offenderanno se tenuti in gabbia e sono principalmente notturni, infatti amano l’aria e il terreno freschi che accompagnano la notte. Quando ti devi prendere cura di un Serpente del Latte ci sono un paio di cose su cui ti devi informare: habitat, temperatura e cibo.
Habitat
Data la loro natura solitaria, dovresti tenere un Serpente del Latte da solo. A grandezza naturale, avrai bisogno di un terrario di almeno 80 centimetri di lunghezza per gestire le dimensioni di un Serpente del Latte adulto.
Assicurati che qualsiasi cosa all’interno del terrario sia stabile in modo che l’animale possa strisciare e arrampicarsi senza problemi. Avere rami o piccoli alberi permetterà al serpente di arrampicarsi e di essere un po’ più attivo mentre si diverte a strisciare lungo la sua casa.
Inoltre, dovresti fornire al serpente un nascondiglio di qualche tipo, per esempio, una roccia o una tavola di legno sono entrambe buone scelte. In questo modo il tuo serpente può evitare un po’ il sole e rilassarsi nell’ambiente fresco di cui gode così tanto.
Temperatura
Tutti i serpenti sono a sangue freddo quindi la temperatura diventa molto importante nel loro habitat. Per il lato caldo del terrario bisogna mantenere una temperatura tra i 29 e i 32 gradi.
Per la parte fredda, mantenere la temperatura tra i 25 e 28 gradi. In questo modo, ovunque siano i tuoi serpenti, non devono preoccuparsi di mantenersi al caldo e, se lo desiderano, avranno comunque la possibilità di sperimentare temperature diverse.
Più grande è il terrario, più è difficile mantenere le temperature adeguate, quindi può essere intelligente non averne uno troppo grande rispetto alle dimensioni del tuo Serpente del Latte.
Alimentazione
I Serpenti del Latte sono carnivori, quindi l’opzione migliore è nutrirli con topi già morti. Assicurati di scongelare i topi e, se il tuo serpente ha bisogno di qualcosa per convincersi a mangiarli, muovili un po’ all’interno della gabbia. Il movimento o il riscaldamento del roditore sono i metodi migliori per attirare l’attenzione dei serpenti.
Quando ai serpenti del latte non viene fornita la corretta alimentazione, potrebbero non raggiungere la piena lunghezza.
Il Serpente del Latte è pericoloso da adulto?
I serpenti del latte sono spesso confusi con le teste di rame e i serpenti corallo, due creature molto velenose. La ragione di ciò è il meccanismo di difesa naturale del serpente del latte.
Per spaventare i potenziali predatori i serpenti del latte usano il mimetismo, condividendo i colori con i sosia più pericolosi. Per trovare la differenza tra teste di rame e serpenti del latte basta guardare le macchie di colore sui loro corpi.
Le teste di rame, lungo i loro corpi, hanno strisce distintive a forma di clessidra, mentre i serpenti del latte hanno delle strisce semplici molto meno distintive.
Differenziare i serpenti corallo e quelli del latte è un po’ più difficile, poiché entrambi hanno lo stesso motivo a strisce non distintivo. Il modo migliore per distinguerli è vedere di quali colori è composto il loro corpo, i serpenti corallo sono rossi e gialli, mentre, il serpente del latte ha strisce rosse e nere.
Sebbene non siano velenosi, i serpenti del latte se provocati possono comunque mordere. Tuttavia, salvo imprevisti, non avendo un morso velenoso non possono causare grandi danni.
I Serpenti del Latte in ambienti naturali variano in lunghezza
I serpenti del latte vivono in un’area più vasta rispetto alla maggior parte degli altri serpenti e la più ampia di qualsiasi serpente nordamericano. Si estendono da nord, in Ontario e in Quebec, in Canada, fino a sud, in Venezuela in Sud America. In Nord America i serpenti del latte raramente crescono più di 130 centimetri, che è più lungo di un serpente del latte tipico cresciuto in cattività.
Considerando questa vasta area, i serpenti del latte sono altamente adattabili e sono in grado di vivere in una moltitudine di biomi e ambienti. Dalle foreste alle pianure rocciose questi rettili riescono a cavarsela abbastanza facilmente, mantenendosi al sicuro attraverso l’imitazione di creature velenose e usando le loro grandi dimensioni per catturare prede più piccole.
Data la loro natura notturna, i serpenti del latte trascorrono la maggior parte del loro tempo a rinfrescarsi durante il giorno sotto le rocce e le radici di qualche albero, dove aspettano fino a notte per colpire la loro preda una volta addormentata.
Domande Frequenti
Quanto sono grandi i serpenti di latte appena nati?
I serpenti del latte iniziano in grande misurando già dai 15 a 45 centimetri appena usciti dall’uovo. Continuano a crescere ad un ritmo costante nei successivi 3-4 anni, dove raggiungeranno la maturità e la loro massima lunghezza.
Quanto crescono i serpenti del latte orientali?
I serpenti del latte orientali crescono in media dai 60 ai 90 centimetri di lunghezza. La lunghezza massima per un serpente del latte orientale è stata registrata in Virginia, ben 132 centimetri.
Quanto vivono i serpenti del latte?
I serpenti del latte sono creature incredibilmente longeve, vivono fino a una media di 22 anni in cattività e nessuno sa per quanto tempo riescono a vivere in natura.