Può capitare di avere dei sogni strani che riguardano serpenti durante la notte. Di certo sono strani e possono anche incutere timore. Abbiamo scritto questo articolo per fare chiarezza sull’argomento e capire cosa il cervello cerca di comunicare in queste situazioni.
Cosa significa sognare i serpenti? Il serpente simboleggia paura o trasformazione. Sognare un serpente può stare a significare che hai paura di qualcosa o che qualcosa di cui non sei a conoscenza sta cambiando.
E’ anche vero che alcune volte i sogni sono casuali e sono causati dal cervello che processa le informazioni. Tuttavia, alcune volte il cervello cerca di comunicare qualcosa di importante e lo fa tramite i sogni. Di seguito abbiamo riportati i significati simbolici più comuni che possono essere ricondotti al sognare i serpenti.
I Serpenti Nei Sogni: i Significati Simbolici Più Comuni
Ci sono molti significati e cose che il cervello sta cercando di comunicarti se ti fa sognare un serpente. Ecco qui una lista delle principali.
Ansia
Alcune volte ci preoccupiamo troppo. Non è strano se alcune persone restano preoccupate addirittura per tutta la vita. L’ansia è una qualcosa che tutti noi abbiamo e ci conviviamo costantemente, sia che ne siamo a conoscenza o meno. Sognare i serpenti può stare a significare che sei preoccupato per un qualcosa che deve ancora avvenire e non conosci totalmente, oppure a causa di una sensazione. In questo caso il serpente può rappresentare rabbia, tristezza o stress.
Paura
Non bisogna vergognarsi di aver paura di qualcosa. A molte persone piace costruire una routine stabile e costante; situazioni diverse, come il doversi trasferire o cambiare lavoro, possono essere fonte di paura. Se sogni un serpente può stare a significare che sei spaventato dal lavoro o dalla tua scuola, da una situazione nuova o un nuovo compito che il tuo capo o insegnante ti ha assegnato.
Se invece sogni di essere morso da un serpente, il tuo cervello ti sta suggerendo che hai bisogno di affrontare faccia a faccia la tua paura e sconfiggerla.
Desideri Repressi
Molte persone desiderano poter fare alcune cose che non hanno mai avuto la possibilità di fare. Che si tratti di cambiare lavoro, tornare a scuola a studiare, vincere la gara per cui ti stai allenando seriamente, molte persone hanno traguardi o desideri che devono essere ancora raggiunti.
Un serpente nel tuo sogno potrebbe simboleggiare qualcosa del genere. Esattamente come la paura, se un serpente ti morde nel sogno, potrebbe essere un segnale dal tuo cervello che ti dice di svegliarti e conquistare i tuoi desideri.
Persone Malvagie
Un serpente nel tuo sogno potrebbe stare a significare che una persona che fa parte della tua vita è violenta, insensibile o addirittura malvagia. In questo caso, il serpente potrebbe essere la reincarnazione di questa persona. Questo sogno è un segno che non devi fidarti di quella persona e, valutando bene, di farla uscire dalla tua vita.
Crescita e Rinnovamento
La crescita fa sempre male. Fa male che sia una crescita muscolare, che sia una crescita come persona e come spirito. A volte, il sognare un serpente può essere un mezzo del tuo cervello per aiutarti a stare bene in quello che è il tuo percorso di crescita.
Conoscenza e Saggezza
A differenza di quanto si possa pensare, in molte culture asiatiche e dei nativi americani, i serpenti sono trattati come simbolo di saggezza e speranza. Se stai cercando una risposta ad una domanda che ti rimane in testa, o se stai cercando informazioni riguardo a qualcosa, il tuo cervello potrebbe farti sognare un serpente che sta a simboleggiare la tua ardua ricerca.
Salute
Come per la ricerca, in moltissime culture i serpenti sono visti come un qualcosa di positivo, in questo caso sono percepiti come creature curative. Essi possiedono l’antidoto per il loro stesso veleno. Se sei malato o influenzato, ferito o deluso emotivamente, un serpente può stare a simboleggiare il tuo processo di guarigione.
Creatività
Il nostro cervello ama giocare, piace viaggiare nelle distese infinite che la nostra testa può creare a piacimento. In questo caso il serpente rappresenta la tua creatività, il tuo potenziale o una tua inclinazione per un qualcosa dove è richiesta molta creatività.

I Dettagli Del Serpente Sognato
Quanto hai potuto leggere sopra fornisce un’ampia e basica generalizzazione di quello che il tuo cervello sta cercando di comunicarti. Andando a guardare e analizzare i dettagli specifici come possono essere il colore del serpente o cosa stava facendo, si riesce sicuramente a capire meglio il significato del tuo sogno.
Sognare un Serpente Nero
Sognare un serpente nero può rappresentare qualcosa di oscuro che si nasconde dentro di te. Potrebbe essere una forte tristezza ancorata nel tuo cuore, oppure una situazione pericolosa che hai creato per colpa di scelte negative. Potrebbe essere anche un segnale di allarme riguardo la tua situazione economica.
Sognare il Morso di un Serpente
Sognare il morso di un serpente può avere molteplici significati. Potrebbe rappresentare qualcosa del tuo passato che ti sta infastidendo oppure una persona negativa presente nella tua vita. Potrebbe anche essere una sorta di richiamo del tuo cervello per spingerti a fare qualcosa. Un altro significato è che potresti sentirti intrappolato in una situazione difficile per te e nella quale non vedi una via d’uscita. In generale però, sognare il morso di un serpente rappresenta un cambiamento positivo che sta per avvenire.
Sognare di Essere Inseguiti da un Serpente
Sognare che un serpente ti sta inseguendo può essere molto inquietante, sono sicuro che questo è uno dei sogni più paurosi e fastidiosi che si possano fare. Ad ogni modo, sognare di scappare da un serpente che ti insegue significa che sei intrappolato o stai cercando di fuggire da una situazione spiacevole. Questo potrebbe includere anche il voler liberare un tuo pensiero e dire qualcosa, ma non poterlo fare perché feriresti i sentimenti di un’altra persona.
Sognare un Serpente Velenoso
I serpenti, in molte culture, simboleggiano l’umanità. Sognare un serpente velenoso può rappresentare un comportamento o una persona negativa e tossica. E’ un chiaro segnale dal tuo cervello che ti aiuta a renderti consapevole della situazione e allontanare ciò che è negativo per te.
Sognare un Serpente Morto
Nella maggior parte dei casi nella realtà, un serpente pericoloso è innocuo solo se morto. Nei sogni invece, un serpente morto può rappresentare l’inizio di un nuovo capitolo della tua vita. Simboleggia la fine di evento o situazione buia e l’inizio di una più brillante e piena di speranza.
Sognare un Serpente in Casa o nel Letto
Un altro sogno molto spaventoso è quello di sognare i serpenti tra le proprie mura domestiche. In questo caso, l’animale rappresenta il tuo nucleo familiare e le relazioni che hai con essi. Molto spesso rappresenta una situazione di litigio con un tuo familiare oppure un malcontento per il tuo attuale stile di vita all’interno della casa, influenzato anche da disagi a livello monetario.
Sognare di Uccidere un Serpente
Questo è uno dei sogni più positivi. Uccidere un serpente in un sogno simboleggia la tua riuscita a superare una paura e raggiungere un obiettivo. In questo tipo di sogno potrai percepire due sensazioni diverse.
Se ti senti bene ad uccidere il serpente nel sogno, vuol dire hai ben chiaro cosa c’è da fare senza troppe difficoltà.
Se ti senti male ad uccidere il serpente nel sogno, il tuo cervello ti sta comunicando che hai ancora qualcosa da fare, ma sarà una scelta poco piacevole e che potrà farti stare male.
Abbiamo scritto qui un articolo più dettagliato riguardo al sognare di uccidere un serpente.
Sognare un Serpente se sei Incinta
Alcune culture sostengono che sognare un serpente mentre si è incinta è segno di buona fortuna. Il serpente, in questo caso, simboleggia una gravidanza e un bimbo sano. In questo caso se sogni un serpente nero, con molta probabilità il futuro nascituro sarà un maschio, viceversa se sogni un serpente bianco, il tuo bambino sarà una bella femmina.
Sognare un Serpente Giallo
Il giallo rappresenta il tuo istinto, il tuo intuito, le tue capacità mentali e la tua saggezza. Se nel tuo sogno è presente un serpente giallo, il tuo istinto ti sta dicendo che devi fare qualcosa e prendere una decisione. Potrebbe essere la risposta ad un quesito che ti poni spesso mentre sei sveglio.
Sognare più Serpenti
Il sognare più di un serpente simboleggia qualcosa che nella tua vita è presente in abbondanza, soprattutto a livello spirituale. Al contrario, se nel tuo sogno sei spaventato e non a tuo agio, può significare che quando sei sveglio, sei sopraffatto da qualcuno o qualcosa.
Sognare un Serpente con più Teste
Sognare un serpente con più teste può rappresentare una difficoltà che stai affrontando e che potrebbe spingerti a prendere strade differenti; potrebbe rappresentare anche paura e complicazioni.
Il Serpente Come Simbolo: Storia e Cultura
Per comprendere fino in fondo l’interpretazione dei sogni, è molto importante conoscere il peso simbolico che il serpente ha avuto nel corso della storia e attraverso varie culture. Qui di seguito capirai le varie motivazioni dietro all’interpretazione del serpente come simbolo.
Guardia e Protezione
Fin dall’antichità, i serpenti sono stati utilizzati a guardia di templi e luoghi sacri. Il motivo di questa scelta è dettato dall’istinto difensivo di questo animale che preferisce contrattaccare piuttosto che fuggire quando si sente minacciato o in pericolo. Alcune sculture buddiste ritraggono il Buddha durante la meditazione, accompagnato da un serpente con più teste che lo osserva e lo protegge dall’alto.
Il simbolo del serpente viene raffigurato anche in molte bandiere durante le rivoluzioni e le guerre.
Medicina
Il serpente è spesso associato alla medicina per via della sua abilità a creare il veleno che utilizza per uccidere. In molte antiche religioni, il serpente è considerato un qualcosa di molto saggio, avvicinandosi molto all’essere divino. Oltre a raffigurare il serpente come un qualcosa di divino, esso era anche simbolo di immortalità e vita ultraterrena.
Fertilità
L’abilità del serpente ad effettuare la muta è stato un elemento fondamentale che ha condotto molte culture ad associare il serpente alla fertilità e alla sessualità.
Cultura Greca
Non è raro sentire parlare di serpenti nella mitologia greca, infatti questo animale è quasi sempre presente nei miti, al fianco di Dei e varie divinità greche:
- La Dea Minoica Dei Serpenti, anche conosciuta come Padrona Degli Animali, è stata spesso raffigurata mentre brandiva e maneggiava dei serpenti. Ad accompagnarla era raffigurato un leopardo sotto il suo braccio, segno di grande saggezza e potere.
- Nella mitologia greca, il Pitone era un serpente creato in seguito al Diluvio Universale, molto spesso anche raffigurato come drago, che risiedeva a Delfi. Pitone era un nemico di Apollo che lo uccise e ne reclamò l’oracolo in seguito ad un combattimento epico. Il serpente è stato raffigurato tramite disegni sui vasi da numerosi scultori di quel tempo.
- La leggenda di Asclepio, dio della medicina e figlio di Apollo e Coronide, narra che egli, dopo aver sperimentato delle erbe mediche su un serpente morto riportandolo in vita, abbia scoperto il segreto dell’immortalità. Per evitare che tutta l’umanità poteva diventare immortale sotto la cura di Asclepio, Zeus lo uccise in modo tale che il segreto scomparve con lui. In onore di Asclepio che non riuscì a superare le capacità di un Dio, i serpenti venivano utilizzati in rituali medici e venivano lasciati strisciare sul pavimento dei dormitori per le persone ferite o malate.
- Quando il carro del Dio Apollo non veniva trainato dai cavalli, gli antichi racconti come quello di Medea, raccontavano che veniva trainato da grandi serpenti nel cielo.
- Tifone, uno dei nemici degli dei dell’Olimpo, veniva descritto come un possente mostro con centinaia di teste e centinaia di serpenti che gli correvano sulle cosce. I suoi figli, Chimera e Cerbero, sono anch’essi descritti con molte somiglianze ai serpenti.
- Medusa era un mostro che aveva grosse zanne e i capelli fatti di serpenti vivi e ondeggianti, serpenti velenosi che i miti greci descrivevano essere i protettori dei più rituali segreti. I Gorgoni in generale indossavano sempre una collana con due serpenti intrecciati.
Cultura Iraniana
Nella cultura iraniana, il serpente viene visto come un animale sacro e potente. Sono raffigurati come simbolo di benessere, desiderio e fertilità e la loro adorazione è stata tramandata nel tempo. Tuttavia, la tradizione di Abramo associava i serpenti al diavolo, che aveva tentato Eva a scoprire la conoscenza proibita.
Mitologia Africana
In Africa i serpenti erano oggetto di diverse adorazioni e culti, il principale era il culto di Dahomey anche se delle fonti indicano essere di origine esotica proveniente dal 17esimo secolo. Conquistando Whydah, i componenti di questa tribù entrarono in contatto con un popolo di adoratori di serpenti, dal quale ne assorbirono le loro credenze e rituali.
Nella città di Whydah possiamo trovare un tempio dedicato ai serpenti. In questo tempio sono risiedono diverse decine di pitoni che sono considerati sacri e devono essere trattati col massimo del rispetto. Se solo si dovesse uccidere per sbaglio uno di questi serpenti, la pena da pagare è la morte. Pure il dio arcobaleno Ashanti è stato descritto avere la forma di un serpente, il suo messaggero era una particolare specie di boa.
Cristianesimo
Il simbolo che ricopre il serpente nel Cristianesimo è affermato e presente da sempre con molte diverse sfaccettature. In primo luogo, il serpente, è stato quell’animale che convinse Eva a cogliere il frutto proibito del giardino dell’Eden. Tuttavia il serpente non è stato raffigurato sempre come simbolo negativo, infatti possiamo trovare una relazione tra Gesù ed i serpenti del Vangelo secondo Giovanni. Anche Mosè utilizzo un bastone a forma di serpente, per rappresentare la forza di Dio e separare le acque del lago.
Mitologia Nativo Americana
Alcune vecchie tribù nativo americane, descrivevano il serpente a sonagli come il principale antenato di tutti i serpenti e che poteva controllare il clima e le tempeste. Il serpente a sonagli veniva adorato nel tempio di Natchez.
La figura mitologica Azteca Quetzalcoatl era raffigurata come un dio dalla forma di serpente alato. In molte di queste culture, si credeva che il serpente fosse come un portare tra il mondo dei mortali e quello degli dei. Molte tribù peruviane adoravano i grandi serpenti e in Cile, i Mapuche, imputavano l’avvenire dei diluvi ai serpenti.
Diverse storie dei nativi americani associano invece il serpente ad una figura cattiva ed antagonista ai loro dei, principale responsabile di alluvioni e disastri ambientali. Tutti questi popolo associavano un grande valore mistico ai serpenti e allo loro varie specie.
Domande Frequenti
Tutti i sogni relativi a serpenti sono negativi?
Non tutti i sogni relativi ai serpenti possono essere negativi. Alcune volte, puoi subito notare da come ti senti appena ti svegli, la differenza tra un incubo e un buon sogno con protagonista un serpente. Se ti senti felice e soddisfatto quando sei sveglio, allora il sogno è riconducibile ad un’interpretazione positiva. Viceversa, se non ti senti bene e riposato, allora puoi aver fatto un incubo e si può cercare un’interpretazione negativa.
Le interpretazioni dei sogni significano veramente qualcosa?
E’ possibile che, alcune volte, non ci sia nulla da interpretare. Un incubo o un sogno strano può essere causato da diversi fattori negativi come lo stare male fisicamente, la troppa sazietà oppure perché si è semplicemente assoggettati. Molto spesso però, i sogni sono un mezzo tramite il quale il nostro cervello di vuole comunicare qualcosa. E’ bene interpretare un sogno ma bisogna anche cercare di trovare una corrispondenza nella nostra vita per poter decidere se farci affidamento o no.
Perché il simbolo della medicina è un serpente?
Il simbolo della medicina è raffigurato dal Bastone di Asclepio, dio greco della medicina. Il bastone, secondo alcuni miti, rappresenta l’origine dei serpenti che è interconnessa con l’aldilà e il mondo dei morti nel quale sono rinchiuse le anime. Viene spesso confuso con il bastone di Mercurio e con il simbolo medico moderno, composto dal bastone con i due serpenti intrecciati.
salve a voi, sognato che un serpente diventava una persona.. e poi ritornatere serpente, che vuol dire? Grazie tantissime Raff
Buonasera,
il suo sogno potrebbe stare ad indicare che lei abbia una sorta di timore verso quella persona oppure che sia preoccupata dai cambiamenti che riguardano quella persona.
Saluti