Tartarughe e Serpenti Possono Vivere Assieme?

Non è raro trovare qualcuno che possiede sia una tartaruga che un serpente domestico pensando che entrambi possano farsi compagnia. Dal momento che la qualità della loro convivenza è basata su diversi fattori, è utile fare chiarezza per poter permettere ai vostri animali di vivere una vita felice e senza inconvenienti.

Tartarughe e serpenti possono vivere insieme? I serpenti e le tartarughe non possono vivere insieme nello stesso terrario, possono essere pericolosi l’uno per l’altro. Il serpente potrebbe provare a mangiare la tartaruga, ma si ferirà nel processo di digestione a causa del guscio, mentre la tartaruga può scambiare la coda del serpente con qualcosa da mordere.

Anche se la ragione principale per cui serpenti e tartarughe non possono vivere assieme è a causa dell’ovvio pericolo che possono causarsi a vicenda, ci sono molte altre ragioni, come ad esempio la differenza dei loro ambienti naturali, la loro dieta e così via.

Quali sono le principali differenze tra Tartarughe e Serpenti?

Tartarughe

Le tartarughe sono viste come creature dolci e piccole che non sembrano mai avere brutte intenzioni con nessuno. Tuttavia, possono comunque mordere abbastanza seriamente. Le tartarughe, proprio come i serpenti, sono dei rettili.

Le tartarughe amano stare nell’acqua; questo è uno dei fattori più importanti per mantenerle in vita. Il loro ambiente richiede un mantenimento costante sul quanto deve essere calda o fredda la temperatura della loro acqua. Le tartarughe trascorrono la maggior parte del loro tempo sott’acqua. Si possono trovare nei piccoli stagni.

Serpenti

Alcuni vedono i serpenti come creature malvagie e furbe, il che è vero solo nel caso in cui vengano provocate. Non sono il tipico animale domestico con cui puoi giocare spensierato, piuttosto sono animali pacati e possono essere visti come un “compagno di studi tranquillo”.

I serpenti vivono in un clima caldo e la loro illuminazione così come la temperatura del terrario devono essere impostate in una determinata soglia. In caso contrario, la loro qualità di vita tende ad essere scarna.

Le tartarughe e i serpenti sono entrambe delle creature molto interessanti ed ognuna ha le sue caratteristiche particolari. In generale non vivono nello stesso habitat e anche le loro diete sono differente.

La dieta di un serpente non è compatibile con quella per le tartarughe

Spesso vediamo immagini che raffigurano i serpenti in grado di adattarsi a qualsiasi grandezza di pasto nella loro bocca, che si tratti di un intero animale molto più grande di loro, di una pallina da golf o di un essere umano. Ci domandiamo dunque… che cosa mangiano i serpenti? La dieta per un serpente è comunemente basata solo di ratti o topi.

Alcune persone nutrono i loro serpenti domestici con i roditori ancora vivi, anche se gli esperti di serpenti dicono sia meglio dar loro da mangiare prede già morte. Nel caso in cui la preda fosse viva mentre si trova nel terrario con il serpente, potrebbe mordere per proteggersi, causando solo danni e dolori al serpente. Inoltre, non è necessario tagliare la preda per facilitare la digestione del serpente. Abbiamo scritto un articolo a riguardo di far mangiare prede già morte al vostro serpente.

L’unica cosa di cui devi accertarti è che la preda non superi la metà del diametro del tuo serpente: la digestione del serpente così procederà senza intoppi. La quantità di cibo che il serpente deve mangiare dipende fortemente dalle sue dimensioni, dalla sua età e dalla specie.

L’unico modo per saperlo con certezza è parlarne con il veterinario. Quando si tratta di sapere quante volte il tuo serpente deve mangiare, invece, è piuttosto semplice. I serpenti non mangiano spesso, possono mangiare una volta alla settimana o una volta ogni due settimane. Se il tuo serpente è ancora giovane, può mangiare anche due volte a settimana. Ma se il tuo serpente è un adulto, potrebbe stare senza mangiare anche per settimane.

Oltre al cibo solido, i serpenti non hanno bisogno di bere l’acqua tanto quanto hanno bisogno di mangiare cibo. Bisogna però comunque tenere una ciotola d’acqua poco profonda nella loro teca, in modo che possano immergersi. Aiuta anche a mantenere l’umidità necessaria al terrario per far sentire il serpente a suo agio.

La dieta di una tartaruga è diversa da quella di un serpente

Proprio come per i serpenti, il tipo di cibo che dai alla tua tartaruga dipende in gran parte dalle sue dimensioni e dalla specie. Le tartarughe onnivore mangiano cibo “a palline” che puoi trovare nella maggior parte dei negozi di animali oppure pesci, insetti, frutta e verdura.

Se la tua tartaruga è erbivora, mangerà solo frutta e verdura. La tartaruga domestica più diffusa in commercio è la Tartaruga dalle orecchie rosse. Questa particolare specie è onnivora, la loro dieta è composta da cibo “a palline” disponibile in barattoli nei negozi di animali.

Questo cibo confezionato è il migliore per nutrire al meglio la tua tartaruga, è progettato per galleggiare, caratteristica importante dato che queste tartarughe tendono a stare sott’acqua. Il cibo a palline occupa circa il 25% della dieta complessiva delle tartarughe; pesci e insetti fanno parte del resto della dieta.

A loro piace mangiare il pesce rosso, che contiene una buona quantità di proteine. I pesci e gli insetti degli alimentatori costituiscono il 25% della dieta della tartaruga. Il restante sono la frutta e la verdura. Dovresti dar loro quotidianamente verdure e frutta fresche. Il miglior tipo di verdura per loro da mangiare è la verdura tritata, ecco alcuni esempi:

  • cavolo
  • foglie di cavolo
  • foglie di senape
  • carote tritate
  • zucca
  • zucchine

Ci sono anche altre piante commestibili per la tua tartaruga, sotto la categoria vegetali acquatici, ovvero:

  • lattuga d’acqua
  • giacinto
  • lenticchie d’acqua

Riguardo alla frutta:

  • mele frantumate
  • melone frantumato
  • mirtilli frantumati

Non c’è molto da dire sulla dieta di una tartaruga terrestre, se non che consiste in una vasta gamma di vegetali. Il loro cibo dovrebbe consistere solo ed esclusivamente di frutta e verdura.

Il terrario del serpente deve essere differente

Scegliere il terrario

I serpenti più piccoli avranno solo bisogno di un terrario dalle dimensioni contenute, mentre un serpente più lungo di 10 metri avrà bisogno di una gabbia di dimensioni personalizzate.

I serpenti sono creature che devono essere curate correttamente. Il loro ambiente è impostato a una certa temperatura in modo che possano rimanere al caldo e sentirsi a casa. La loro gabbia deve anche adattarsi alle loro dimensioni. Ecco alcune dimensioni standard (che sono anche elencate di seguito):

  • dai 40 ai 50 centimetri di larghezza: serpente giarrettiera
  • dai 70 ai 90 centimetri di larghezza: pitone reale, serpente del grano, serpente del latte
  • Richiedono gabbie personalizzate: boa costrittori e pitoni

Invece di acquistare una gabbia, puoi costruirne una tu. Avrai bisogno di compensato e melammina per la gabbia. Dovrai creare un coperchio per impedire la fuga del tuo serpente. Insieme al coperchio, avrai bisogno della corretta ventilazione e circolazione dell’aria per il tuo serpente.

Riscaldamento e umidità

Il tipo di riscaldamento e umidità richiesti per un serpente differiscono dalle dimensioni e dalla specie. I serpenti tropicali richiedono un ambiente più umido rispetto ad altri serpenti che richiedono solo bassi livelli di umidità. Ci sono diversi tipi di serpenti, ognuno ha bisogno della sua temperatura di calore ideale, ma in generale una buona temperatura si aggira intorno ai 28 gradi centigradi.

Illuminazione

La durata ideale di luce per un serpente durante il giorno è di 12 ore. Durante la notte sono necessarie anche 12 ore di oscurità che compongono un periodo totale giornaliero di 24 ore. I serpenti hanno bisogno di due tipi di illuminazione nelle loro gabbie, quelle per luce e quelle per calore.

Domande Frequenti

Tartarughe e rane possono vivere insieme?

Se la tartaruga è più grande di una rana, molto probabilmente proverà a mangiarla. Sia la tartaruga che la rana sono creature solitarie e non vanno bene come compagni di gabbia.

I serpenti mangiano le tartarughe?

Non è molto comune per un serpente mangiare una tartaruga, ma se ci provasse non sarebbe un pasto molto piacevole. Il guscio è troppo difficile da digerire per il serpente.

Possono vivere più serpenti insieme?

I serpenti per natura sono animali a cui piace stare da soli. Non è sicuro mettere insieme due serpenti nella stessa collocazione. Molto probabilmente sarebbe una battaglia per chi sia il serpente dominante. C’è anche la possibilità di cannibalismo e di malattia quando due serpenti sono sempre insieme.

Lascia un commento