Molto spesso si sente domandare da alcune persone se i serpenti possano essere vegetariani. Sarebbe una bella notizia per quelli che evitano la carne e non vogliono acquistare topi morti per le settimane a venire. Sfortunatamente, non ci sono belle notizie per quelli a cui non piace dare da mangiare la carne.
Un serpente può essere vegetariano? Non esiste un serpente che può essere vegetariano. I serpenti sono ”carnivori obbligati”, ovvero hanno necessariamente bisogno di carne per sopravvivere.
Molti proprietari di serpenti, afflitti da un budget limitato o da uno stomaco delicato, prendono in considerazione la dieta vegetariana per i loro animali per ragioni di mera convenienza. Nonostante ciò, sfortunatamente, se hai acquistato una qualsiasi specie di serpente e hai intenzione di tenerla in vita, bisogna attenersi ad alcune rigorose norme alimentari.
Che tipo di animali mangiano i serpenti?
Per rispondere correttamente a questa domanda, bisogna sapere di che specie di serpente si sta parlando. I tipi di animali che un serpente preferisce possono variare in relazione alla specie. Per esempio, alcuni serpenti mangiano esclusivamente prede a sangue caldo, come conigli e uccelli. Altri serpenti preferiscono rettili, anfibi e uova. Nessun serpente, comunque, può vivere entro i confini del vegetarianismo.
Alcuni dei cibi prediletti dai serpenti possono essere:
- Topi
- Pesci
- Lucertole
- Insetti
- Girini
- Grilli
- Vermi
Se hai uno stomaco debole e non desideri destinare a morte un innocente topolino ogni paio di giorni, questi sono ottimi animali. In realtà sarebbe bene nutrire il tuo serpente soltanto con prede già morte e congelate, poiché gli animali vivi possono mordere o graffiare per proteggersi. Comunque, può essere difficoltoso per i sostenitori di animali disfarsi di qualsiasi cosa anche solo lontanamente adorabile, viva o morta.
Se sei l’orgoglioso proprietario di un Boa constrictor o un Pitone reale, dovrai trattenere il fiato e lasciar cadere qualche topo dentro il suo terrario. Questi serpenti, così come i pitoni verdi, le serpi del grano e altri serpenti di grandi dimensioni,allo stato brado mangiano costantemente, e loro semplicemente non sono in grado di crescere in maniera sana con niente di meno che un topo o un criceto.
Una volta ho conosciuto una ragazza con un Boa constrictor la cui madre non permetteva che venissero portati animali morti all’interno della casa. Non soltanto il serpente è morto di malnutrizione, ma la madre della ragazza è stata accusata di negligenza verso l’animale. Inutile dire che, è estremamente importante nutrire il tuo serpente esattamente con quello di cui necessita, non importa quale sia il principio dietro le tue abitudini personali.
Perché i serpenti non possono essere vegetariani?
Lo stile di vita predatorio del serpente è largamente dovuto all’unicità del suo sistema digestivo, che fondamentalmente consiste in un lungo tubo riempito con un potente acido gastrico, usato per dissolvere cibi solidi, in particolar modo gusci ed ossa interi. Questo acido non contiene nessuno dei batteri necessari, né tanto meno lo stomaco è spazioso abbastanza, per digerire materia vegetale.
Essere vegetariano è in contrasto diretto col modo in cui i serpenti vivono le loro vite all’interno della catena alimentare. Semplicemente non rientra nella loro biologia. Se non sei in grado di tollerarlo, ti puoi procurare delle lucertole che siano vegetariane.
I serpenti devono scomporre il loro cibo. Le proteine da loro assunte attraverso la dieta possono essere scomposte nei loro stomaci e danno loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno.
Alternative ai roditori
In alcuni casi è possibile non avere facile accesso a topi o conigli da dare al tuo serpente. Sicuramente, la più logica soluzione preventiva è di trovare un serpente che non si alimenti con roditori o altri mammiferi, come un serpente a nastro o un Nerodia. Detto ciò, se hai già acquistato un serpente che non accetterebbe mai un alternativa alla carne, sono disponibili ancora qualche opzione.
Pulcini
Questi potrebbero non essere un’alternativa ideale per ognuno, e possono velocemente superare le dimensioni di sicurezza di un tipico cibo per serpenti. Ma è possibile ottenere dei pulcini da uova appena schiuse, essi contengono un sacco di nutrienti vitali necessari a sostenere un serpente.
Tuttavia, i serpenti non possono sopravvivere soltanto di pollame, quindi se si sceglie questa opzione, c’è bisogno di aggiungere qualche altra voce dalla presente lista al piano alimentare del tuo animale domestico.
Uova di quaglia
La maggior parte dei serpenti allo stato brado mangia spesso uova di quaglia, poiché sono vicine al suolo e facili da raggiungere. Sono una valida alternativa ai roditori per il tuo serpente.
Gechi
I serpenti amano i gechi. Gechi e altre lucertole sono incredibilmente sostanziosi, e presentano dimensioni abbastanza diverse da permetterti di trovare sempre la perfetta porzione per il tuo serpente, non ha importanza la specie.
Serpenti più piccoli (E uova di serpente)
Questo potrebbe sembrare un po’ strano, ma la maggior parte dei serpenti sarà felice di mangiare uno dei suoi simili. Devi prestare attenzione, tuttavia, proprio quando scegli quali serpenti comprare come cibo. Alcuni serpenti contengono veleni e altri elementi che possono seriamente danneggiare o addirittura uccidere il tuo animale domestico.
Purtroppo la natura può essere crudele a volte, poter salvare tutti quei dolci piccoli topolini dal morire di una morte orribile sarebbe una cosa magnifica. Ma, il fatto è che, i serpenti, non si preoccupano molto di etica e astinenza. Essi mangiano per sopravvivere e non guardano in faccia a nessuno.
Avere una dieta vegetariana non è soltanto contrario alla natura di un serpente. Semplicemente non è possibile per un carnivoro vivere di nient’altro che carne. Se non potete tollerare il pensiero di sentenziare un qualsiasi essere vivente a morte, allora dovreste completamente abbandonare l’idea di avere come animale domestico un serpente.
Domande Frequenti
I serpenti quanto spesso mangiano carne?
I serpenti mangiano periodicamente. Serpenti anziani o di grande dimensione possono alimentarsi una volta a settimana, o addirittura due volte al mese. Serpenti più giovani o piccoli si cibano più frequentemente (solitamente una o due volte a settimana), ma mangiano relativamente piccole quantità di cibo. Le femmine tendono a mangiare molto più cibo del solito all’avvicinarsi della stagione dell’accoppiamento.
Dove posso comprare cibo per serpenti?
E’ possibile reperire del cibo per serpenti in uno dei tanti negozi che trattano rettili vivi. Se non si ha la fortuna di vivere vicino ad uno di questi negozi, è possibile trovare dei venditori online che spediscono il cibo tramite corriere.